![]() |
Nuoce gravemente alla salute dei pedanti e dei poveri di spirito |
![]() |
Barcella, neoeletto rappresentante d'istituto, mentre va a cercare la preside, incontra il prof Lanza:
Prof LANZA: Ah ma quindi siete stati eletti?
BARCELLA: Eh si prof, qualcuno doveva pur farlo...
Prof LANZA: Ah quindi quando la buttate giù? [la scuola, ndr]
BARCELLA: eh prof è un processo lento...
Prof LANZA: Già, io volevo fare tutto in un colpo e buttare giù tutto, peccato che non ci sia più Bianchi dentro
[Bianchi è l'ex preside, non molto amato dal professore, ndr]
Ora di Arte, i rappresentanti di classe illustrano i prezzi delle felpe del liceo
CESANO: Prezzo delle magliette 12/14 euro.
Prof LAMBERTO: Belan!
Durante la spiegazione di arte...
LAMBERTO: Beh non l'ho spiegato benissimo...
ACQUILINO: Beh è solo il suo lavoro...
Caviglia sta parlando dell'Angelo Nocchiero del Purgatorio
CAVIGLIA: Ha le ali bianche, bianchissime... Come Dixan, più bianco non si può!
(La prof. Barcella in gita a Milano fa trecento volte l’appello...)
PROF D’AMICO: Ora tocca a noi... D’Amico? C’è... Bene, possiamo andare...
PROF BIATO: Queste sono molecole BIATOmiche ma non c’entrano nulla con me
Alcuni ragazzi della 3B fanno gli auguri al prof. D'Amico
D'AMICO: grazie ragazzi, è l'undicesimo avversario dei miei 39 anni.
PROF. ALBERTO: Perchè avete appeso il prof ad un chiodo? E' mica un rito voodoo?
ALUNNO X: No è il santo patrono.
ALUNNO Y: Un culto misterico
PROF. ALBERTO: In quali cro- ciate è stato importante Innocenzo III?
ANONIMO: Ehm... Quelle... Antitetiche!
PROF. ALBERTO: Ti hanno suggerito male, sono antieretiche.
PROF. COMUNE: Traduci “in front of the garden”.
SATURNI: Ehm... Sulla fronte del giardino?
PROF. LANZA: Lei è nato...?
DE MARCHI (un po’ titubante): Ehm... 9 Gennaio del 1998.
PROF. D’AMICO: Temevo dicesse... Sì.
PROF. FANNI: Masoni, devi cambiare il camice. Se la prossima volta ti presenti con questo camice lo annoterò sul registro perché la considererò un’istigazione a delinquere.
CECINATI: E’ ancora presto Prof…
PROF. FANNI: E’ presto ma è già tardi.
PROF. FANNI: Scusate, non è una bisca clandestina! Smettetela di giocare a carte o vi interrogo!
MANTERRÒ: ...ma Prof! Avevo l’asso di briscola!
PICONE: ...eravamo alla sagra del libro…
(Cecinati interrogato)
PROF.SSA GENTA: Adesso nella mappa metto delle X...cosa sono?
CECINATI: Sono dei valori che...non sono né zuppa né pan bagnato…
[…]
PROF.SSA GENTA: Lo sanno anche i banchi ormai…
CECINATI: ...solo quelli davanti…
[…]
PROF.SSA GENTA: Dai ragazzi, state seri...che lui prende un voto…
CECINATI: ...basso…
PROF. D'AMICO: ...nel Paradiso Dante parla del “maledetto Fiorino”…
PERUGINO: ...ma il Fiorino...quello che si guida?
PROF. D'AMICO (riferendosi al fatto che Palermo dopo le vacanze di Natale non è ancora rientrato): Scusate...ma per vedere Palermo...bisogna aspettare il disgelo?
(Si parla di una malattia chiamata “intossicazione letteraria” di cui però possono soffrire solo persone che leggono molto…)
PROF. D'AMICO: Voi una intossicazione letteraria potreste averla solo se mangiaste un libro…
DUJMOVIC: Ma Prof! Lei non ha lo stesso metodo di giudizio con tutti!
PROF. CORTESI: Con te è diverso…
DUJMOVIC: Appunto!
© 2021 Farò del mio peggio News